Pubblicità

In occasione di un evento dedicato alle donne, sulla pagina Facebook di Arte&Cucina e Arteecucinaofficial ho preparato questa semplice crema di porri e patate, mi sono divertita poi a renderla femminile per celebrare il nostro bellissimo e delicato mondo e sottolineare l’ importanza delle donne in cucina e non solo.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE . PER LA CREMA: porri 600g, patate (gialle) 300g, brodo vegetale home made 500 ml , olio evo 60m , pepe nero q.b., sale q.b. , timo q.b. PER I CROSTINI:100 g di pane, rosmarino q.b., olio evo q.b. , finocchietto selvatico q.b. ,origano q.b. PER IL PANE: 500g di farina di farro, 300 ml di acqua a temperatura ambiente, 30 g di lievito madre in polvere, 10 g di sale,10 ml di olio evo.

PROCEDIMENTO: Per prima cosa preparare il pane: Sciogliere il lievito in poca acqua, mettere la farina nella planetaria, aggiungere il lievito e l’acqua e cominciare ad impastare aggiungendo sale e olio. Impastare per 10 o 15 minuti. Far lievitare l’impasto per 2 ore coprendolo bene con un panno umido. Prendere l’impasto dalla boule e formare delle pieghe rimettendolo a lievitare per altre 2 ore. Formare la forma del pane preferita, incidere, mettere in una leccarda con carta da forno e farina e lasciar lievitare per un’altra ora. Infine cuocere il pane a 220° gradi per circa 35 minuti, tempo di cottura variabile in base alla forma e tipo di forno. Per la crema: iniziate col preparare il brodo vegetale, semplicemente con acqua, carota, sedano, cipolla e patata.Poi passate alla pulizia del porro: tagliate via la parte verde ( che si puo’ aggiungere al brodo ), poi incidere lo strato piu’ esterno e sfogliare il porro di 1 o 2 strati e tagliatelo a rondelle; poi sbucciate le patate e tagliatele a fette spesse, quindi a listarelle infine a dadini ( mettetele in acqua fredda per non farle annerire ); quindi versate il porro in un tegame con l’olio leggermente scaldato e fatelo rosolare a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto. Quando si sara’ appassito versare le patate a dadini. Versate il brodo vegetale, aromatizzate con pepe e timo e fate cuocere il tutto per circa 35 minuti. Quando le patate saranno morbide e il porro sara’ cotto, togliere dal fuoco e passate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea (passatela al colino cosi’ risultera’ liscia e senza eventuali pezzetti. Nel frattempo che la crema e’ in cottura dedicatevi ai crostini, affettando il pane, preparato precedentemente, tagliandolo a cubetti e ponendolo in una ciotola. Condite con un cucchiaio di olio evo e le erbe aromatiche. Versate i dadini di pane in una leccarda foderata con carta da forno e cuocete sotto il grill per una decina di minuti fino a quando non risulteranno dorati. Quando avremo tutto pronto andiamo ad impiattere la nostra crema ben calda e a guarnire con i nostri crostini croccanti, i petali dei fiori eduli e il finocchietto fresco, un giro d’olio evo e Buon Appetito! katia Pagano Mariano

Pubblicità

Visitato 98 volte, 1 visite oggi