Sono puri, semplici , umili.. si presentano senza pretese,ma che valorizzano in modo prorompente il nostro essere….. La valorizzazione dei principi su valori primordiali, è l’essenza del nostro valore. Gnocchi di ricotta di bufala dei Fratelli Corso,allo zafferano.
Ecco la mia ricetta: Un chilo di ricotta di bufala, 100 g di farina di riso, Un uovo, Pistilli allo zafferano, Mezzo bicchiere d’ acqua.
Procedimento: Incominciamo nel far sgocciolare la ricotta tenendola una notte coperta in un colapasta. Addizioniamo i pistilli allo zafferano in mezzo bicchiere d’acqua, teniamoli in ammollo per almeno 10 minuti, dopodiché versiamo in un pentolino e mettiamo sul fuoco a fiamma bassa, portiamo a sfiorare il bollore. Setacciamo il liquido e mettiamolo da parte. Setacciamo la ricotta due volte mettiamolo in un panno e strizziamo facendo uscire l’eventuale residuo di liquido. Dopodiché setacciamo per l’ultima volta e lo versiamo in un contenitore, aggiungiamo alla ricotta la farina di riso setacciata, un uovo e il liquido allo zafferano. Cerchiamo di impastare il tutto velocemente con movimenti decisi e brevi. Se l’impasto si presenta troppo appiccicoso addizionate la farina poca alla volta, al contrario basta un po di olio. Dopodiché creiamo il panetto, copriamolo con pellicola facciamolo riposare per 5 minuti. Creiamo i nostri gnocchi.
Infariniamo il piano da lavoro con farina di riso e formiamo i nostri gnocchi. Disponete gli gnocchi su un panno infarinato separandoli, coprite bene con pellicola senza che entri aria e riponete nel frigo almeno 10 minuti. La cottura di questi gnocchi è rapida ci vorranno all’incirca un minuto. Spero che sia stata di vostro gradimento e che se la riproducete.
ASPETTO IL VOSTRO TAG ARTE&CUCINA OPPURE FRANCESCO CAPASSO.
GRAZIE.