Oggi su arte&cucina una delle Pastry Chef più seguita del momento, in una intervista dove la Chef si racconta e ci apre le porte del suo mondo.

D……….Chi è Silvia Brunzin? raccontaci di te.
R……….. Provengo da una famiglia semplice dove mio padre lavorava come agente di commercio e mia madre era infermiera, ora attualmente entrambi in pensione; seconda di tre fratelli sono stata sempre quella introversa ma stravagante, originale e un po’ difficile da inquadrare. Ora sono sposata con Massimo da circa vent’anni e insieme abbiamo 5 bambini
D………. Quando hai capito che la tua strada era la pasticceria e perchè ?
R………. Racconto sempre come è nata la mia passione per la pasticceria perché è un po’ sui generis: circa 10 anni fa avevo acquistato un pezzo di marzapane senza alcun motivo che giaceva nella dispensa ormai dimenticato; ad un certo punto ho deciso che dovevo farci qualche cosa e visto che da lì a qualche giorno avrei avuto il compleanno di mia figlia Vittoria, l’ho utilizzato realizzando delle rose. Notando che, nonostante di famiglia fossi quella con poca manualità, non mi era riuscita neanche tanto male e quindi mi sono buttata a fare anche il dolce per l’occasione e da lì a poco ho cominciato a realizzare tutte le torte dei compleanni dei miei cari, cercando di variare il più possibile le mie preparazioni in modo da testare su campo, dopo aver studiato su carta e sulla rete, questa area per me ancora sconosciuta. Non mi sono mai fermata perché ho visto che man mano che procedevo con i miei studi, le mie sperimentazioni e i corsi che ho cominciato a frequentare( con maestri come Busi, Laghi, Busalacchi, Favorito, Fusto, Forino, Barbato, Vinciarelli, Montanari, Tarasova, Freguja, Pagani, Fonsato, Molara) la mia manualità, la mia conoscenza e i risultati erano sempre in crescendo ed apprezzati da chi assaggiava i miei prodotti. In più sentivo crescere in me un desiderio di approfondire sempre di piu ciò che conoscevo e carpire ciò che stava alla base di quello che alla fine realizzavo.
D………. cos’è per te la pasticceria
R………. La pasticceria per me è il mio modo di esprimermi, di realizzare materialmente ciò che sento dentro, di dare voce alle mie idee, alla mia fantasia e al desiderio di crescere
D………. il tuo pezzo forte?
R………. Amo tutta la pasticceria in generale, sono nata con le torte da occasione, mi sono sviluppata con la Pasticceria Moderna che amo moltissimo, ho approfondito la pasticceria classica e di recente sto studiando e sperimentando i piccoli e grandi lievitati, e la panificazione. Quindi non saprei definire ciò che può essere il mio pezzo forte ma tutto ciò che incontra l’apprezzamento di chi gusta le mie preparazioni, nelle quali ho messo tutta me stessa e la mia espressione, è per me il pezzo forte.
D……….parlaci dei tuoi successi in tutti questi anni e le tue collaborazioni.
R………. La mia soddisfazione più grande è vedere che sono nata da sola, sono cresciuta a fianco di grandi maestri, i miei lavori vengono apprezzati, le mie realizzazioni si riconoscono. Ricevere complimenti da professionisti di grande calibro è fonte per me di orgoglio: ho avuto modo di affiancare pasticceri di alto livello durante i loro corsi , come Omar Busi, Gennaro Barbato, Danilo Freguja e Francesco Favorito, e fare tesoro di tali esperienze. Ho conosciuto qualche mese fa il gruppo Arte&Cucina e subito è nata una sintonia e un’unione di intenti; l’obiettivo di portare avanti la passione per la cucina e la pasticceria non solo come realizzazione di elaborati fine a se stessa ma anche come espressioni del proprio modo di essere e di pensare, ha dato inizio a questa collaborazione edificante e in continua crescita
D………. parlaci della tua passione per la pasticceria
R………. Passione significa svegliarsi Il mattino presto con ancora il buio fuori e il freddo ma avere una gran voglia di entrare in laboratorio ed esprimersi, imparare, sbagliare per crescere, e tornare a casa dopo una giornata intensa con ancora il desiderio di impastare e creare. Passione è ancora mettersi a tavolino per costruire un dolce per la tua famiglia che racchiuda ed esprima l’amore e la fiducia reciproca.
D………. cosa fai attualmente e quali sono i tuoi progetti futuri?
R………. Attualmente lavoro a Jesolo presso una pasticceria cioccolateria e panificio, che predilige la qualità in termini di ingredienti e realizzazioni, a fianco di due giovani pasticcere davvero in gamba e sotto lo sguardo sapiente del Titolare che con grande fiducia mi ha accolto nella sua grande famiglia. Nel contempo, con due collaboratori e colleghi, sto intraprendendo un percorso di formazione ad appassionati nel campo della pasticceria, cucina e panificazione, tenendo dei corsi di teoria e pratica, memore che anch’io sono partita da queste basi e ho faticato per raggiungere un certo livello di preparazione, superando difficoltà e incertezze con la sola forza di volontà e il sostegno della mia famiglia. Ancora molte novità in serbo e collaborazioni con il gruppo Arte&Cucina e con lo Chef Francesco Capasso, ma non voglio svelarvi di piu…stay tuned

Ringraziamo la nostra Pastry Chef Silvia, il tuo raccontarti è la testimonianza di quando la passione, si trasforma in emozione.